privacy
Privacy
Privacy policy
PREMESSA
La tua privacy è importante per InSituLab.
InSituLab srl, con sede legale in Via Barchetta, 67 – 41011 Campogalliano Italy, ha redatto, in modo semplice e comprensibile, il presente documento, riguardante il trattamento dei tuoi dati personali, come e perché li raccogliamo ed in che modo li gestiamo.
Ti ricordiamo che per trattamento di dati personali deve intendersi qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati con o senza l'ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione dei dati, anche se non registrati in una banca dati.
La presente informativa si applica quando visiti il nostro sito web o i nostri canali di social media; quando acquisti i nostri servizi e utilizzi le nostre applicazioni; quando ti iscrivi alla nostra newsletter; richiedi la nostra assistenza oppure sei un fornitore, partner, consulente o qualsiasi altro soggetto che abbia rapporti commerciali con InSituLab.
Le informazioni ed i dati da te forniti saranno trattati nel rispetto delle vigenti norme e Regolamenti in materia (incluso, a titolo esemplificativo ma non limitativo, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - Regolamento UE 2016/679 - General Data Protection Regulation o “GDPR”).
Il trattamento dei dati effettuato da InSituLab srl sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, esattezza, integrità, riservatezza, limitazione delle finalità e della conservazione e minimizzazione dei dati.
LE BASI GIURIDICHE DEL NOSTRO TRATTAMENTO DEI TUOI DATI PERSONALI
InSituLab fonda il trattamento dei tuoi dati personali su diverse basi giuridiche:
il tuo consenso (solo quando necessario o consentito dalla legge). In tal caso avrai comunque la facoltà di revocarlo;
l’esigenza di costituire un rapporto contrattuale ed adempiere agli obblighi da esso scaturenti;
l’esigenza di rispettare le leggi vigenti e di instaurare, esercitare o difendersi da azioni legali;
l’esigenza di perseguire i suoi legittimi interessi: accertarsi che i network e le informazioni siano sicuri, impedire o indagare su presunte o effettive violazioni di legge, di contratti commerciali o fattispecie di mancato rispetto dei suoi principi aziendali;
l’esigenza di rispondere alle tue richieste;
qualsiasi altra base giuridica consentita dalle vigenti normative.
CHE TIPO DI DATI PERSONALI TRATTIAMO, CON QUALI FINALITA’ E PER QUANTO TEMPO LI CONSERVIAMO
a) Dati di navigazione
Per il corretto funzionamento del sito di InSituLab e dei servizi forniti sono necessari sistemi informatici e procedure software che, nel corso del loro normale esercizio, acquisiscono alcuni dati personali, la cui trasmissione è implicita nell'utilizzo di protocolli di comunicazione internet. Si tratta di dati che non vengono raccolti per essere associati a soggetti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti (es. indirizzi IP). Tali dati vengono utilizzati solamente per informazioni statistiche anonime relative all'utilizzo del servizio e per verificarne il corretto funzionamento e vengono conservati per il periodo strettamente necessario e comunque in conformità alle vigenti normative.
b) Dati dei clienti
Al fine di poter consentire l’erogazione dei servizi previsti negli accordi contrattuali, lo svolgimento di attività di marketing ed ottemperare gli obblighi fiscali e previsti dalle normative vigenti, InSituLab raccoglierà i seguenti dati relativi ai clienti: Nome - Cognome - Ragione sociale (in caso di soggetto diverso dal privato) - Codice fiscale - Partita Iva (in caso di soggetto diverso dal privato) - Indirizzo - Città - Cap - Provincia - Recapiti Telefonici - Indirizzi E-mail. Tali dati verranno conservati per le finalità di erogazione dei servizi, nonché per attività promozionali e per la durata di 10 anni a decorrere dalla cessazione del rapporto contrattuale. Per scopi di natura fiscale e per gli altri obblighi previsti dalla legge, gli stessi dati verranno conservati per 10 anni, salvo che la legge non permetta un periodo di conservazione più lungo, anche in ragione del maturare della prescrizione di eventuali diritti vantati da terzi.
c) Dati dei fornitori
Al fine di garantire il regolare svolgimento del rapporto di lavoro ci occorrono i dati di contatto dei soggetti pertinenti che operano all’interno dell’azienda fornitrice (come nomi, cognomi, numeri di telefono ed indirizzi e-mail). Ci occorrono anche tutti i dati necessari all’emissione della fattura, nonché le coordinate bancarie necessarie a saldare i servizi acquistati (se rientra negli accordi contrattuali stipulati). Per le finalità suddette i dati verranno conservati per la durata di un anno a decorrere dalla cessazione del rapporto contrattuale. Per scopi di natura fiscale e per gli altri obblighi previsti dalla legge i dati verranno conservati per 10 anni, salvo che la legge non permetta un periodo di conservazione più lungo, anche in ragione del maturare della prescrizione di eventuali diritti vantati da terzi.
d) Dati connessi alla registrazione di nomi a dominio
Per la registrazione dei nomi a dominio InSituLab effettuerà solo i trattamenti strettamente necessari e se tu non fornirai i dati sarà impossibilitata all’erogazione del servizio. I dati forniti potranno essere comunicati a terze parti sempre esclusivamente per le suddette finalità (Web farm Server Plan, Autorità di registrazione nazionali ed estere). In particolare, per i domini di competenza dell’ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers) e su consiglio dell’ICANN, una copia dei dati forniti viene depositata anche presso la società Iron Mountain Intellectual Property Management, Inc a titolo di garanzia. Al termine della registrazione del dominio, secondo quanto previsto da ciascuno dei Registri di competenza, i dati forniti verranno pubblicati sul WHOIS (pubblico database che contiene tutti i dati degli intestatari dei nomi a dominio). Tali dati verranno conservati per la durata di 6 mesi a decorrere dalla cancellazione del nome a dominio cui fanno riferimento, salvo che la conservazione ulteriore non venga imposta con ordine di un’autorità giudiziaria o amministrativa.
e) Dati di terzi soggetti forniti dall’interessato
Potrebbe accadere che tu fornisca i dati di terzi soggetti per richiedere l’assegnazione di nomi a dominio o per differenziare i contatti di fatturazione (nel caso sia un tuo cliente ad effettuare direttamente il pagamento del servizio). In tale circostanza tu sarai l’esclusivo titolare del trattamento dei suddetti dati con obblighi e responsabilità di legge annessi. Tali dati verranno conservati esclusivamente per finalità fiscali (fatturazione) per la durata di 10 anni e per la durata di 6 mesi a decorrere dalla cancellazione del nome a dominio cui fanno riferimento (registrazione dominio per terzi soggetti), salvo che la legge non imponga o permetta un periodo di conservazione più lungo.
f) Trattamento dei dati derivante dal collegamento con i social media
Potrai registrarti sul sito di InSituLab anche se disponi di un profilo Facebook. In tal caso Facebook fornirà automaticamente a InSituLab alcuni dei tuoi dati personali. Se sei già un utente registrato sul nostro sito puoi scegliere di associare il tuo account InSituLab al tuo profilo Facebook per facilitare i successivi accessi al sito. Allo stesso modo potrai associare la tua area clienti su InSituLab ad altri tuoi account Linkedin, Twitter o Google. Tali soggetti forniranno automaticamente alla InSituLab alcuni dei tuoi dati personali. I suddetti dati verranno conservati per le finalità di erogazione dei servizi, nonché per attività promozionali e per la durata di un anno a decorrere dalla cessazione del rapporto contrattuale. Salvo che una maggiore non venga imposta per ordine dell’autorità.
g) Cookies
L'accesso al sito www.stsgroup.it può comportare l'invio, da parte dei nostri server al pc dell'utente, dei cosiddetti "cookies", ossia di files che consentono di ottenere informazioni sulle pagine visitate al fine di rendere più veloce l'utilizzo dei vari servizi. L'utilizzo dei cookies è limitato alla durata della singola sessione e non permette in alcun modo l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente. I dati acquisiti non verranno memorizzati ma verranno cancellati alla chiusura del browser. Puoi scegliere in qualsiasi momento di disattivare i cookies modificando semplicemente le impostazioni del browser di navigazione; ti ricordiamo, però, che la disattivazione dei cookies può rallentare o impedire l'accesso ad alcune sezioni del sito. Potrai trovare maggiori informazioni nell’informativa cookie presente sul sito.
h) Dati di traffico
La InSituLab ti informa dell’esistenza del registro dei collegamenti (LOG), nel quale vengono conservati, nei termini e secondo le tempistiche previste dalla legge, i dati relativi al traffico telematico. Trascorso il periodo di conservazione previsto dalla legge, e salva diversa indicazione dell’Autorità con provvedimento amministrativo o giudiziario, i dati di cui sopra verranno distrutti e non sarà più garantita la possibilità di ottenerne copia.
COME GESTIAMO I TUOI DATI PER FINALITÀ PROMOZIONALI
La InSituLab potrà inviarti via e-mail, via telefono e social network di altre parti, delle comunicazioni di marketing relative a suoi servizi, prodotti, promozioni o eventi.
Tali comunicazioni potranno anche essere personalizzate tenendo conto delle tue preferenze (da te espressamente indicate o dedotte dalle visite sul sito di InSituLab o in base ai link da te cliccati). Prima di avviare qualsiasi attività di marketing e se richiesto dalle vigenti leggi, ti chiederemo di fornirci il consenso, che potrai comunque revocare inviando un’e-mail PEC di richiesta a stsgroup@propecmail.it. Anche in caso di revoca del consenso alla ricezione di comunicazioni di marketing, potrai ricevere ancora altre tipologie di comunicazioni (per esempio avvisi importanti di natura tecnica o amministrativa).
CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il Titolare dei trattamenti svolti attraverso il sito è InSituLab srl con sede in Via Chiesa, 19 - 31021 Mogliano Veneto (TV).
Il titolare e responsabile dei dati personali è contattabile al seguente indirizzo PEC stsgroup@propecmail.it per tutte le informazioni relative al trattamento dei dati personali e per fornire l’elenco di tutti i responsabili coinvolti nella gestione.
CHI SONO I DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I destinatari dei dati personali raccolti sono:
persone, società, studi professionali che erogano servizi di consulenza contabile, amministrativa, tributaria o legale alla InSituLab;
soggetti con i quali la InSituLab interagisce per l’erogazione dei servizi (per esempio Pubblici Registri per la registrazione dei nomi a dominio oppure Autorità che gestiscono il database WHOIS);
soggetti che forniscono i servizi connessi alla riscossione dei pagamenti (ad esempio bonifico bancario, carta di credito);
eventuali soggetti che svolgono attività di manutenzione degli apparati di rete e delle reti di comunicazione;
altri enti o autorità cui, per motivi o obblighi di legge, sia necessario comunicare i suoi dati personali;
persone autorizzate da InSituLab a svolgere attività necessarie all’erogazione dei servizi (con obbligo legale di riservatezza).
L’elenco completo dei responsabili del trattamento può essere richiesto inviando un’e-mail PEC a stsgroup@propecmail.it.