CAPPE CHIMICHE: PERCHÈ SONO UTILI I CONTROLLI IN SITU LAB
Le Cappe Chimiche ad estrazione totale sono dei “dispositivi” che proteggono l’utilizzatore e le persone presenti nel Laboratorio, pertanto devono considerarsi dei veri e propri DPC: Dispositivi di Protezione Collettiva.
Il Team di Tecnici IN SITU LAB è da sempre all’avanguardia per la manutenzione e controllo delle Cappe Chimiche, primi in Italia alla fine degli anni '90, a dotarsi di strumentazione dedicata per la verifica dell’indice di contenimento: Containment test of Fume Cupboards.
La strumentazione da noi utilizzata ha sensibilità e precisione superiore a quanto richiesto dalla Norma per ricercare prestazioni sempre più performanti e sicure.
Una Cappa che non garantisce un contenimento delle sostanze utilizzate al suo interno mette in pericolo l’operatore e tutti i tecnici presenti in Laboratorio.
IN SITU LAB si propone per la verifica e il controllo delle cappe chimiche secondo gli standard di efficienza richiesti dalla norma EN 14175 . Verrà predisposto il registro dei controlli e manutenzione per ogni dispositivo nel quale verranno riportate e aggiornate le prestazioni e le verifiche periodiche di ogni cappa rispetto ai valori di riferimento.
I nostri tecnici si occupano sia della manutenzione ordinaria che straordinaria cercando le soluzioni migliori al fine di garantire i migliori standard di sicurezza per gli operatori.